RitroVino partecipa al concorso “FIORI E BAROCCO: BALCONI E ANGOLI FIORITI A NOTO”

RitroVino partecipa al concorso “ FIORI E BAROCCO: BALCONI E ANGOLI FIORITI A NOTO” organizzato da Oikos Real Estate.

A breve, le pedane di RitroVino, la Via Archiemede, ed il suo vicoletto, saranno allestiti con una spettacolare coreografia floreale. L’idea è piaciuta anche a tutto il nostro vicinato, che che sta contribuendo attivamente alla realizzazione degli addobbi, sotto la direzione della nostra Mariacarmela Andò. Vi consigliamo di venirci a trovare in questi giorni, l’esposizione sarà visibile fino al 28 Maggio 2023.

L’evento rappresenta un momento importante di confronto e di partecipazione dei cittadini allo sviluppo della città attraverso la realizzazione di opere effimere che valorizzino il patrimonio architettonico e storico della città.

La finalità del concorso è dar vita al connubio tra il patrimonio artistico- barocco di Noto e la bellezza della natura. Trasferire il potere esplosivo dei colori e dei profumi dell’infiorata da Via Nicolaci a tutto il centro storico. Rendere la città di Noto un giardino fiorito per tutto il mese di maggio. E’ da questa convinzione che nasce “FIORI E BAROCCO: BALCONI E ANGOLI FIORITI A NOTO “ concorso che premia il migliore allestimento floreale di balconi, terrazzi , vicoli, cortili, scalinate e vetrine nel Centro Storico di Noto.

Chiara e Luisa di Oikos presentano la prima edizione del concorso Fiori e Barocco: balconi e angoli fioriti a Noto
Conduce Vincenzo Rosana (dalla pagina TUTTO SU NOTO)

Obiettivi del concorso

-Promozione dei valori ambientali e della cultura del verde come elemento di decoro;

-Valorizzazione e maggiore conoscenza del Centro Storico di Noto.

-Tutela del patrimonio, promuovendo il rispetto per la natura e la cultura del “GREEN”, della resilienza e della inclusione.

Oggetto del concorso

L’allestimento a tema libero interessa la sistemazione di balconi, terrazzi, vicoli, cortili, scalinate e vetrine, del centro storico di Noto, utilizzando vegetali in vaso o in fioriera, visibili da piazze, vie o altri spazi accessibili al pubblico. Le opere dovranno essere esposte dal 05 al 28 maggio 2023.

La giuria sarà composta da sei membri e da un Presidente

I nomi dei membri della giuria saranno resi noti al momento della premiazione. Criteri di valutazione

Le foto delle opere pubblicate sul sito del Comune di Noto, della Oikos Real Estate e sulle pagine social finalizzate all’evento, saranno valutate dalla Giuria come sopra composta e dal pubblico che selezioneranno, ad insindacabile giudizio, le cinque migliori opere, in base ai criteri stabiliti dal presente Bando. La Giuria si riserverà nei giorni che vanno dal 05 al 30 Maggio di effettuare dei sopralluoghi per valutare gli allestimenti. Verranno presi in considerazione i seguenti elementi:

-La combinazione dei colori dei fiori ,

– Originalità della composizione,

– Sana e rigogliosa crescita degli stessi,

– inserimento del verde nel contesto architettonico,

– L’armonia dell’allestimento.

Ad ognuno di questi elementi di valutazione verrà attribuito un punteggio. In particolare:

-Per la combinazione dei colori dei fiori: da 0 a 10 punti ,

– Per l’originalità della composizione: da 0 a 10 punti,

– Per la sana e rigogliosa crescita: da 0 a 10 punti ,

– Per l’inserimento del verde nel contesto architettonico: da 0 a 10 punti;

– Per l’armonia dell’allestimento nel Centro Storico: da 0 a 10 punti.

Trattamento dei dati personali

Con riferimento alle disposizioni di cui al Decreto legislativo n. 101/2018 Codice in materia di protezione dei dati personali e successive modificazioni e integrazioni, si informa che il trattamento dei dati contenuti nel le domande di partecipazione è finalizzato unicamente alla gestione del le attività inerenti al concorso e che lo stesso avverrà con utilizzo di procedure informatiche e archiviazione cartacea dei relativi atti. Si precisa che è obbligatorio comunicare i dati richiesti per la partecipazione al concorso, pena l ’esclusione dal la selezione in caso di rifiuto. I candidati godono dei diritti di cui al citato decreto legislativo tra il quale il diritto di accesso ai dati che li riguarda, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati errati, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché i l diritto di opporsi per motivi legittimi al loro trattamento. I proprietari autorizzano l’utilizzo, in qualsiasi forma, di foto e immagini dell’immobile e/o testi descrittivi o altre informazioni derivanti dalla documentazione fornita o direttamente acquisita. Si precisa che, qualora le foto e le immagini suddette siano state realizzate da un delegato della Oikos Real Estate , i proprietari accettano sin d’ora che le stesse siano di proprietà esclusiva del mediatore che può utilizzarle per gli scopi che ritiene più opportuni.

Premiazione

La data di premiazione sarà il 28 Maggio 2023. Saranno premiati: almeno i primi tre classificati nella categoria balconi, vicoli e cortili (i premi consisteranno in somme in denaro che verranno comunicati durante l ‘incontro del 22 Gennaio). Il primo premio è di € 1000,00 e per le sottocategorie di € 500,00. La data ed il luogo della premiazione saranno definiti e resi noti con opportuno anticipo. Il Comune e l’agenzia Oikos sono esonerati da ogni e qualsiasi responsabilità e\o obbligazione anche nei confronti dei terzi che dovesse derivare dalla partecipazione al concorso. Ogni partecipante sarà responsabile della stabilità e messa in sicurezza del proprio allestimento.

Post Views: 287
Open chat
Ciao!
Siamo qui.